IL RACCONTO

 

 

L’altopiano carsico delle Murge sorge nel cuore della Puglia e custodisce un grande patrimonio biologico, storico ed artistico. Nei mille colori dei pascoli erbosi, nel bianco splendente delle architetture in pietra e nel verde mosaico delle colture agricole è ancora possibile trovare la bellezza ed i sapori che fanno di questa terra un luogo unico nel mediterraneo. Il cece è una delle otto piante domesticate che hanno accompagnato la storia evolutiva dell’uomo fin dal neolitico ai giorni nostri. I legumi sono presenti nelle diete tradizionali in diverse luoghi del pianeta e spesso hanno rappresentato e rappresentano tuttora una fonte vitale di sostentamento.

 

 

il Cece nero della Murgia Carsica è una varietà che stava scomparendo, destino comune ad altre tipicità, soppiantate dai cambiamenti degli stili di vita, colturali e alimentari. Il recupero del Cece Nero della Murgia è una bella storia della terra di Puglia, dove la riscoperta di un seme può contribuire alla salute biologica ed economica di un territorio.